antik.it/Antiquariato-nautico/2453-Elmo-palombaro-1930/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Antiquariato nautico/Cod. 2453 Elmo palombaro 1930
Tutte le categorie/Antiquariato nautico/Cod. 2453 Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Confezione regalo
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Antiquariato nautico/2453-Elmo palombaro 1930
Confezione regalo
Antiquariato nautico/2453-Confezione regalo

Articolo non più disponibile

used

122011171541734Cod. 2453 Elmo palombaro 1930Rarissimo elmo da palombaro in bronzo e rame, manifattura ligure degli anni trenta. Altezza cm 50. Ottimo stato. Esso consiste in una sfera di bronzo e rame cava, munita di alcune aperture: una apertura inferiore per fare entrare la testa del palombaro e a cui è collegata la muta, un’apertura frontale chiusa da uno sportello a tenuta stagna, infine un doppio sportello laterale per permettere la visuale anche di lato e una valvola per lo scarico dell’aria in eccesso. All’interno dell’elmo si trovano gli ugelli che portano l’aria proveniente dalla superficie e una valvola di scarico, regolate dai movimenti della testa del palombaro, che servono a riequilibrare la pressione esterna con quella interna dell’elmo e della muta.

Il palombaro è un subacqueo che per immergersi usa un’apposita attrezzatura detta scafandro, che consiste in un elmo, una tuta gommata e scarponi zavorrati per camminare sul fondale marino. L’aria arriva al palombaro tramite un tubo di gomma che collega l’elmo a una pompa in superficie. I primi progetti per tale attrezzatura furono realizzati già da Leonardo da Vinci, che però ne intuì i possibili usi a scopo bellico e quindi decise di non divulgare questi studi: “per le male nature delli omini, li quali userebbero li assassinamenti né fondi mari col rompere i navili in fondo e sommergerli insieme colli omini che vi son dentro”.

L’antiquariato nautico comprende diverse tipologie di prodotti: cannocchiali antichi, carte nautiche, bussole antiche, sestanti d’epoca ecc. E’ una tipologia di prodotti che ha sempre avuto un pubblico di appassionati, che ne apprezzano la storia e la bellezza, e che le collezionano con cura nel corso degli anni.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Antiquariato nautico

Cod. 2453 Elmo palombaro 1930

2e-Shop1Antiquariato-nauticoCod. 2453 Elmo palombaro 1930
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19