antik.it/Bussole-antiche/6503-Bussola-antica/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Bussole antiche/Cod. 6503 Bussola antica
Tutte le categorie/Bussole antiche/Cod. 6503 Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Confezione regalo
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Bussole antiche/6503-Bussola antica
Confezione regalo
Bussole antiche/6503-Confezione regalo

Articolo non più disponibile

used

6503Cod. 6503 Bussola anticaBussola prismatica da rilevamento in ottone; si tratta di una bussola di piccole dimensioni, modello Verner’s Pattern dal nome del progettista, il colonnello William Willoughby Cole Verner (1852-1922) e prodotta nel 1918 e in dotazione agli ufficiali inglesi, tipicamente usata nella navigazione. Inoltre può essere tenuta in mano e quindi lontano dai campi magnetici. E' dotata di un sistema di mira con traguardo completo di prisma ottico per l'ingrandimento e di una rosa dei venti goniometrica in modo da rendere possibile la misurazione dell'angolo tra la linea di mira e il nord indicato dall'ago magnetico. Completa di blocco della rosa dei venti. Ottimo stato, perfettamente funzionante, diametro cm 5,3 spessore cm 2.

I Greci e i Romani ignoravano ancora la possibilità di sfruttare i campi magnetici per orientarsi, mentre pare che questa possibilità fosse già in qualche modo nota ai Cinesi: intorno al 2600 a.C. l’imperatore Hoang-Ti riuscì a vincere in battaglia il principe Tchi-Yeou grazie a un carro “magico”, il See-Nan (carro indicante il sud). L’imperatore, grazie a questo congegno, individuò la via di fuga del nemico, nonostante il nemico l’avesse occultata tramite una coltre di fumo: sul carro era fissata una sagoma di forma umana di legno che ruotava su se stessa e che, con il braccio teso, puntava sempre verso sud (indicando il sud ovviamente era indicato nello stesso tempo anche il nord, ma il sud era considerato dai Cinesi il punto cardinale più importante). I Cinesi utilizzarono le loro scoperte relative ai campi magnetici anche come forma di intrattenimento e di spettacolo: lanciavano delle frecce magnetizzate come fossero dei dadi, e queste si allineavano in direzione sud-nord come per magia, cosa che impressionava e stupiva moltissimo gli spettatori.

Le bussole d'epoca sono strumenti di misura che da sempre hanno un vasto seguito di appassionati collezionisti, che le prediligono fra tutti gli altri strumenti antichi.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Bussole antiche

Cod. 6503 Bussola antica

2e-Shop1Bussole-anticheCod. 6503 Bussola antica
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19