antik.it/Globi-mappamondi-antichi/703-Coppia-Globi-Antichi/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Globi-mappamondi antichi/Cod. 703 Coppia Globi Antichi
Tutte le categorie/Globi-mappamondi antichi/Cod. 703 Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Confezione regalo
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Globi-mappamondi antichi/703-Coppia Globi Antichi
Confezione regalo
Globi-mappamondi antichi/703-Confezione regalo

Cod. 703
EUR 23000.00
Disponibile

EUR 23000.00
Disponibile

used

1729868154Cod. 703 Coppia Globi AntichiRarissima coppia di globi terrestre e celeste realizzati da Felix Delamarche nel 1834. Sul cartiglio del globo terrestre si legge Globe Terrestre Dressé par Felix Delamarche 1834. Sfere in cartapesta gesso e carta, basi a cestello in legno tornito ed ebanizzato complete del cerchio del meridiano e dell’equatore e di cerchio delle ore in carta pesta. Buono stato, ottima leggibilità, restauri conservativi. Altezza cm 40 – 15.8 inches, diametro base cm 27 – 10.6 inches, diametro sfera cm 18 – 6.9 inches. Il globo terrestre è scritto in francese e ha oceani e continenti color crema. Le linee costiere sono delineate con tratteggi ed evidenziate in color marrone. Le catene montuose sono rappresentate pittoricamente. L'equatore e l'eclittica sono evidenziati in rosso. Gli oceani sono contrassegnati con linee tratteggiate chiamate "Division Océanique". L'Alaska è chiamata Amerique Russe - America Russa, mentre l'Australia è chiamata Nouvelle Hollande - Nuova Olanda e la Tasmania è raffigurata come un'isola ed indicata I. de Diemen - Isola di Diemen. L'Antartide non è mappata ma solo indicata come Ocean Glacial Antarctique il che riflette le conoscenze geografiche dell'epoca. Il globo celeste è composto da 12 fusi di carta stampata da incisione su lastra di rame che raffigurano le costellazioni del globo e simboleggiano figure di animali, personaggi mitologici e strumenti scientifici su fondo color crema.

Fondatore di questa importante casa costruttrice di strumenti astronomici fu il geografo Charles - François Delamarche (1740 - 1817). La ditta ebbe la sua sede inizialmente in rue de Foin St Jacques, nel quartiere latino di Parigi, dove rimase fino al 1805, trasferendosi al 13 di rue de Jardinet. Alla morte di Charles - François nel 1817 le redini dell'impresa furono prese da suo figlio Felix che continuò una produzione prolifica, anche grazie alla cooperazione con l'incisore Charles Dien. Attorno al 1835 la ditta fu trasferita al numero 7 di rue du Battoir, e poi al 25 di rue Serpente. Oltre che per le sfere terrestri e celesti, i Delamarche si distinsero anche per la produzione di altri strumenti astronomici, come le sfere armillari, dal nome dei cerchi (in latino "armille") che rappresentavano i vari pianeti del sistema solare.

Il meridiano di Parigi fu definito il 21 giugno 1667 dai matematici dell'Académie, ma la misura del meridiano fu portata a termine solo nel 1718 da Giovanni Domenico Cassini e da suo figlio Jacques Cassini. Nel 1740, César-François Cassini rettificò la traccia e poi il meridiano fu nuovamente misurato dal 1792 al 1798 da Jean-Baptiste Joseph Delambre e Pierre Méchain, come base per stabilire la lunghezza esatta del metro nel 1799. Il meridiano di Parigi fu abbandonato a favore del meridiano di Greenwich durante la Conferenza internazionale di Washington del 1884. Alcune delle ragioni furono che agli antipodi di Greenwich non vi erano quasi per nulla terre abitate, la promessa britannica di adottare il sistema metrico in cambio della rinuncia francese al meridiano di Parigi, e il fatto che all'epoca la maggior parte della cartografia nautica fosse di origine inglese e che quindi adottare un meridiano diverso da Greenwich avrebbe costretto a sostituire un maggior numero di carte nautiche. In Francia il meridiano di Greenwich fu adottato ufficialmente solo nel 1911.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Globi-mappamondi antichi

Cod. 703 Coppia Globi Antichi

2e-Shop1Globi-mappamondi-antichiCod. 703 Coppia Globi Antichi
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19