antik.it/Storia-naturale/6028-Mascella-di-uno-squalo/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Storia naturale/Cod. 6028 Mascella di uno squalo
Tutte le categorie/Storia naturale/Cod. 6028 Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Confezione regalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Storia naturale/6028-Mascella di uno squalo
Confezione regalo
Storia naturale/6028-Confezione regalo

Articolo non più disponibile

used

1517407303Cod. 6028 Mascella di uno squaloMascella di uno squalo degli anni trenta, un etichetta posta a lato recita “dentiera del pescecane”. Buono stato. Misure: larghezza cm 27, altezza cm 23, profondità 18,5.

L’arco dentario dello squalo è costituito da tre o quattro file di denti che avanzano e si dispongono all’uso man mano che l’animale ne ha bisogno: alcuni squali possono arrivare a perdere e sostituire ben 30.000 denti nell’arco della loro vita. Tutti gli squali possiedono queste file multiple di denti lungo le sommità delle mascelle superiore e inferiore. Denti nuovi crescono in continuazione e si spostano dall’interno verso l’esterno. In alcune specie di squalo le file si rinnovano ogni dieci giorni, in altre possono durare diversi mesi prima di essere sostituite. Le file inferiori sono usate principalmente per trattenere la preda, mentre le file superiori servono per tagliare.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Storia naturale

Cod. 6028 Mascella di uno squalo

2e-Shop1Storia-naturaleCod. 6028 Mascella di uno squalo
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19