antik.it/Storia-naturale/8095-Ramo-di-Corallo/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie/Storia naturale/Cod. 8095 Ramo di Corallo
Tutte le categorie/Storia naturale/Cod. 8095 Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Confezione regalo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Storia naturale/8095-Ramo di Corallo
Confezione regalo
Storia naturale/8095-Confezione regalo

Cod. 8095
EUR 2400.00
Disponibile

EUR 2400.00
Disponibile

used

1739976572Cod. 8095 Ramo di CoralloRamo di corallo del Mediterraneo di notevoli dimensioni, risalente agli anni ’20. Montato su base di legno tornita ed ebanizzata. Buono stato. Misure corallo senza la base cm 21x8x14,5 – inches 8.3x3.2x5.8

Ricercato fin dall’antichità come materiale per monili e manufatti artistici, il corallo era usato anche come mezzo di scambio nei commerci tra Europa e Asia nel sec. XVI; simbolo di regalità, ornava le vesti dei sovrani e dei principi. Ad esso erano attribuite virtù terapeutiche e la capacità di assicurare protezione delle divinità marine. Con l’avvento dell’era Cristiana il corallo va a simboleggiare il sangue che Gesù ha versato sul Golgota, per mezzo del quale l’umanità si riscatta. Nel Medioevo simboleggerà la sovranità di Cristo, anche per la forma dei suoi rametti, spesso a forma di croce.

I coralli sono piccoli animali chiamati polipi a forma arborescente, che formano uno scheletro comune di natura calcarea e per alcune specie diventa la base di una barriera corallina. Per successive stratificazioni di resti di colonie si originano vere e proprie formazioni di rocce organogene. Il colore del corallo può variare dal bianco, al rosa pallido e al rosso cupo. La riproduzione può avvenire sia per scissione sia per via sessuata. In quest'ultimo caso la larva (planula), uscita dall'uovo, dopo un breve periodo di vita libera si fissa su un supporto del fondo dando origine a una nuova colonia. Per molto tempo il corallo è stato considerato un minerale oppure un vegetale.Il colore rosso è diffuso specialmente nel Mediterraneo dal golfo di Napoli, alla Sicilia e Sardegna a una profondità che varia dai 20 agli oltre 200 m.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Storia naturale

Cod. 8095 Ramo di Corallo

2e-Shop1Storia-naturaleCod. 8095 Ramo di Corallo
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19