antik.it/Strumenti-astronomici-antichi/711-Planetario-Meccanico/
Antik
e-Shop
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Confezione regalo
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Strumenti astronomici antichi/711-Planetario Meccanico
Confezione regalo
Strumenti astronomici antichi/711-Confezione regalo

Cod. 711
EUR 5500.00
Disponibile

EUR 5500.00
Disponibile

used

1749910241Cod. 711 Planetario MeccanicoPlanetario meccanico, ovvero modello rappresentativo del sistema solare, della seconda metà del XIX secolo. Sul cartiglio del globo terrestre si legge: GlobusVydal J. Felkl a Syn Roztok u Prahy Struttura in ghisa patinata bronzo scuro, ingranaggi in ottone e sfera terrestre in papier maché. Si tratta di un antico strumento astronomico costituito da ingranaggi a orologeria, che permettono di osservare dall’esterno, azionando una manovella posta sotto l’ingranaggio del Sole il moto che la Luna e la Terra compiono all’interno del sistema Solare. Buono stato funzionante. Misure cm 58x19x50 – 22.8x7.5x19.6

Con l’affermarsi del sistema eliocentrico teorizzato da Copernico, fu possibile, nonostante le difficoltà, costruire dei modelli meccanici semplificati di tutto l’Universo conosciuto, con la Terra che si muoveva su se stessa, mentre la Luna girava attorno alla Terra e con essa attorno al Sole. In relazione alla dottrina che l’Universo si muove come un gigantesco congegno di orologio, il planetario meccanico è in grado di rappresentare questa teoria. Il complesso sistema di ingranaggi di un planetario meccanico assicura che i pianeti girino intorno al Sole secondo il loro esatto moto relativo. Planetari di questi tipi erano utilizzati a scopo didattico da precettori privati a servizio presso nobili famiglie in tutta Europa, che affidavano a loro l’istruzione dei propri eredi.

Jan Felkl (1817-1878) nacque in Boemia e già nel 1840 fece dei prospetti illustrati per globi in 6 misure differenti. Nel corso dei venti anni successivi, crebbe fino a diventare la più grande manifattura di globi del mercato Austro-Ungarico, producendo globi terrestri e celesti, in 17 lingue diverse, come anche globi lunari, planetari e telluri. Felkl presentò i suoi globi all’esposizione mondiale del 1867 a Parigi e nel 1873 a Vienna. I primi globi erano prodotti incidendo e colorando a mano gli spicchi. Felkl fondò il proprio Istituto Geografico e Litografico a Praga per produrre globi e mappe. Nel 1870 Felkl spostò la fabbrica da Praga a Roztok e prese suo figlio più giovane come partner nella sua azienda ribattezzata Felkl & Son, producendo globi per l’esportazione, in tutta Europa ed anche negli Stati Uniti. L’attività crebbe fino ad impiegare più di 40 persone, aprendo anche una sede a Vienna. I principali clienti erano: scuole, istituzioni pubbliche e biblioteche. Dopo la morte di Jan Felkl l’attività è stata continuata dalla famiglia fino ai primi del 1900.

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Strumenti astronomici antichi

Cod. 711 Planetario Meccanico

2e-Shop1Strumenti-astronomici-antichiCod. 711 Planetario Meccanico
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19