antik.it/e-Shop/Aerei-epoca/
Antik
e-Shop
Tutte le categorie / Aerei d’epoca
Tutte le categorie / Aerei d’epoca
ORDINA PER
Albatros C III
1610200812397734Cod. 21 Albatros C IIIDisegno a matita di un biplano biposto da ricognizione Albatros C III, realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20. Misure con cornice cm 53,5x31,4.
Cod. 21
Albatros C III
Italia
Primi anni ’20
Cm 53,5x1,7x31,4 cornice
EUR 250.00
Disponibile
used
Albatros DV A
1822013111425734Cod. 34 Albatros DV ADisegno a matita e pastelli realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni ’20 di un caccia biplano monoposto Albatros DV A, impiegato a partire dal luglio 1917 e diffuso in numerosi esemplari sino al maggio 1918. Utilizzava un motore 185 hp ed era armato con doppia mitragliatrice Spandau da 7.92 millimetri. Misure con cornice cm 65x1,7x81,5.
Cod. 34
Albatros DV A
Italia
Primi anni ’20
Cm 65x1,7x81,5 cornice
EUR 700.00
Disponibile
used
Hanriot HD 1
16102008172314734Cod. 92 Hanriot HD 1Disegno a matita di un caccia biplano monoposto Hanriot HD 1 realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20. Misure con cornice cm 49x1,7x31.
Cod. 92
Hanriot HD 1
Italia
Primi anni ’20
Cm 49x1,7x31 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Hanriot HD 1
1531747671Cod. 96A Hanriot HD 1Disegno a matita di un caccia biplano monoposto Hanriot HD 1, realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20. Misure con cornice cm 65x1,7x31.
Cod. 96A
Hanriot HD 1
Italia
Primi anni ’20
Cm 65x1,7x31 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Nieuport 11 Bebe
1710200818856734Cod. 185 Nieuport 11 BebeDisegno a matita realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20 raffigurante tre caccia biplani monoposto. A destra= due caccia biplano monoposto Nieuport 11 Bebe del 1915. A sinistra (in basso)= caccia biplano monoposto SPAD VII del 1916. Misure con cornice cm 58x1,7x75.
Cod. 185
Nieuport 11 Bebe
Italia
Primi anni ’20
Cm 58x1,7x75 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Caudron G III
13102008181610734Cod. 65 Caudron G IIIDisegno a matita realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20, di un biplano biposto da ricognizione Caudron G III, produzione francese del 1914, dotato di motore Le Rhone 80 hp. Modello poco veloce e dotato di scarse capacità di difesa venne impiegato sul fronte per un breve lasso di tempo. Misure con cornice cm 64,5x1,7x71.
Cod. 65
Caudron G III
Italia
Primi anni ’20
Cm 64,5x1,7x71 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Rumpler C I
1610200818232734Cod. 136 Rumpler C IDisegno a china realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20, che raffigura un biplano biposto da ricognizione Rumpler C I prodotto in Germania nel 1916. Questo modello, dotato di motore Mercedes D III 160 hp, era armato con mitragliatrice Spandau 7.9 millimetri per il pilota e mitragliatrice Parabellum 7.92 millimetri per l’osservatore. Il Rumpler C I veniva considerato da molti come il migliore modello nella sua categoria. Misure con cornice cm 45x1,7x26,5.
Cod. 136
Rumpler C I
Italia
Primi anni ’20
Cm 45x1,7x26,5 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Rumpler C IV
17102008163312734Cod. 140 Rumpler C IVDisegno a matita realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20 raffigurante un biplano biposto da ricognizione Rumpler C IV prodotto nel 1917. Misure con cornice cm 75x1,7x47.
Cod. 140
Rumpler C IV
Italia
Primi anni ’20
Cm 75x1,7x47 cornice
EUR 400.00
Disponibile
used
Brandenburg C I
16102008171055734Cod. 55 Brandenburg C IDisegno a matita realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20 di un biplano biposto da ricognizione Brandenburg C I, di progettazione Germanica e costruito su licenza dalla Ufag di Budapest nel 1916. Misure con cornice cm 47x1,7x37.
Cod. 55
Brandenburg C I
Italia
Primi anni ’20
Cm 47x1,7x37 cornice
EUR 300.00
Disponibile
used
Brandenburg C I
1610200817217734Cod. 54 Brandenburg C IDisegno a matita realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20 di un biplano biposto da ricognizione Brandenburg C I prodotto dalla Ufag di Budapest nel 1916. Misure con cornice cm 68x1,7x38.
Cod. 54
Brandenburg C I
Italia
Primi anni ’20
Cm 68x1,7x38 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Brandenburg C I
1529397728Cod. 51 Brandenburg C IDisegno a matita realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20 di un biplano biposto da ricognizione Brandenburg C I del 1916. Misure con cornice cm 58x1,7x31.
Cod. 51
Brandenburg C I
Italia
Primi anni ’20
Cm 58x1,7x31 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Brandenburg C I
1531394464Cod. 56 Brandenburg C IDisegno a matita realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20 di un biplano biposto da ricognizione Brandenburg C I, prodotto in Austria dalla Phonix nel 1917 e dotato di motore Hiero 200 hp. Misure con cornice cm 43x1,7x32.
Cod. 56
Brandenburg C I
Italia
Primi anni ’20
Cm 43x1,7x32 cornice
EUR 300.00
Disponibile
used
Fokker M5
13102008185331734Cod. 83 Fokker M5Disegno a matita realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20 di un caccia monoplano monoposto Fokker M5 prodotto nel 1915 in Germania dalla KMG, armato di mitragliatrice. Misure con cornice cm 56x1,7x40.
Cod. 83
Fokker M5
Italia
Primi anni ’20
Cm 56x1,7x40 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Probabile Fokker
16102008171715734Cod. 76 Probabile FokkerDisegno a matita realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20 di un biplano biposto da ricognizione, probabilmente un Fokker, armato con mitragliatrici Spandau da 7.92 millimetri. Apparecchio prodotto in Germania fra il 1915 e il 1918. Misure con cornice cm 49,5x1,7x45.
Cod. 76
Probabile Fokker
Italia
Primi anni ’20
Cm 49,5x1,7x45 cornice
EUR 350.00
Disponibile
used
Sconosciuto
1531747205Cod. sc SconosciutoDisegno a tecnica mista, acquerello e pastello, raffigurante un aereo della prima guerra mondiale, realizzato da Riccardo Cavigioli nei primi anni '20; misure con cornice cm 80x1,7x60,3.
Cod. sc
Sconosciuto
Italia
Primi anni ’20
Cm 80x1,7x60,3 cornice
EUR 450.00
Disponibile
used
0000 - test
1446735044Cod. 0000 0000 - testPROVA - NON IN VENDITA
Cod. 0000
0000 - test
italia
epoca
Cm
EUR 1.00
Disponibile
used
Elica Legno
1683908566Cod. 695 Elica LegnoPrimo ed unico esemplare di elica lamellare in legno di noce del prototipo del Savoia Marchetti SM 85 portato per la prima volta in volo il 19 dicembre del 1936 da Adriano Bacula pilota collaudatore dell’azienda. Durante i test furono apportate alcune modifiche, tra cui il cambio dell’elica da bipala in legno a tripala metallica. Sull’elica si legge: SAVOIA MARCHETTI 85 B.G. PIAGGIO VII DIAM: 2:70 PASS 170 – 2.84 DIS 0599 MN 029252 Misure cm 270 x30x20.5
Cod. 695
Elica Legno
Italia
1936
Cm 270x30x20,5
EUR 4500.00
Disponibile
used
Stampa a Colori
1747740114Cod. 8154 Stampa a ColoriStampa a colori degli anni cinquanta raffigurante aereo monoplano Gabardini progettato nel 1912 da Giuseppe Gabardini e costruito a Tagliedo in provincia di Milano. Montato su supporto in faesite e vetro con ganci in metallo. Buono stato segni di usura, qualche macchia e 1 strappo. Misure cm 60x2x29 – inches 23.6x0.7x11.4
Cod. 8154
Stampa a Colori
Italia
1959
Cm 60x2x29
EUR 250.00
Disponibile
used
Stampa a Colori
1747740742Cod. 8154a Stampa a ColoriStampa a colori degli anni cinquanta raffigurante un idrocaccia Macchi M5 costruito a Varese dalla società Anonima Macchi-Nieuport, poi diventata Aeronautica Macchi. Montato su supporto in faesite e vetro con ganci. Buono stato, qualche macchia. Misure cm 60x2x29 – inches23.6x0.7x11.4
Cod. 8154a
Stampa a Colori
Italia
1950
Cm 60x2x29
EUR 250.00
Disponibile
used
Stampa a Colori
1747741117Cod. 8154b Stampa a ColoriStampa a colori degli anni cinquanta raffigurante un idrovolante biplano SIAI S. 13 realizzato dalla Società Idrovolanti Alta Itali (Siai). Montato su supporto in faesite e vetro con ganci in metallo. Buono stato, qualche macchia e abrasione. Misure cm 60x2x29 – inches 23.6x0.7x11.4
Cod. 8154b
Stampa a Colori
Italia
1950
Cm 60x2x29
EUR 250.00
Disponibile
used
Stampa a Colori
1747748884Cod. 8154c Stampa a ColoriStampa a colori degli anni cinquanta raffigurante il Pomilio P.E. biplano da ricognizione realizzato nel 1917 dall’azienda Aeronautica Fabbrica Aeroplani dell’ ing. Ottorino Pomilio e utilizzato dall’aeronautica Militare del Regio Esercito durante la prima guerra mondiale. Montato su supporto in faesite e vetro con ganci in metallo. Buono stato, qualche macchia e strappo. Misure cm 60x2x29 – inches 23.6x0.7x11.4.
Cod. 8154c
Stampa a Colori
Italia
1950
Cm 60x2x29
EUR 250.00
Disponibile
used
Stampa a Colori
1747749248Cod. 8154d Stampa a ColoriStampa a colori degli anni ’50 raffigurante il biplano monomotore SAML S 2, prodotto nel 1916 dall’azienda italiana Società Anonima Meccanica Lombarda (SAML). Montato su supporto in faesite e vetro con ganci in metallo. Buono stato. Misure cm 60x2x29 – inches 23.6x0.7x11.4
Cod. 8154d
Stampa a Colori
Italia
1950
Cm 60x2x29
EUR 250.00
Disponibile
used
Stampa a Colori
1749483398Cod. 8162 Stampa a ColoriStampa a colori su cartoncino degli anni cinquanta raffigurante caccia monomotore biplano Ni 17 prodotto in Italia dalla Macchi Nieuport di Varese. Buono stato, qualche macchia. Misure con cornice cm 51x30 - 20.1x11.8 inches Questo aereo entrò in servizio nel 1917 con una rilevante innovazione, la presenza a bordo di un sincronizzatore che ha permesso di installare sulla fusoliera una mitragliatrice che poteva sparare attraverso l’elica senza colpirla, accrescendo notevolmente il valore dell’aereo. Questo aereo venne dismesso nel 1934. Apertura alare 8,20 metri, lunghezza 5,95m, velocitò 160 kmh, autonomia 2 ore. Disegnato da Giorgio Bigozzi e colorato da Massimo Jacoponi entrambi allievi nel dopoguerra del liceo artistico di Roma.
Cod. 8162
Stampa a Colori
Italia
1950
Cm 51x30
EUR 250.00
Disponibile
used
Stampa a Colori
1749483702Cod. 8161 Stampa a ColoriStampa a colori su cartoncino degli anni cinquanta, raffigurante un idrocaccia Macchi M5 costruito a Varese dalla società Anonima Macchi-Nieuport, poi diventata Aeronautica Macchi. Buono stato, qualche macchia. Misure cm 63x 31,5x1,5 – 24.8x12.3x0.8 inches. Questo idrovolante volò per la prima volta nel 1917, progettato dagli ingegneri Carlo Felice Buzio e da Luigi Calzavara. Si tratta di aerei utilizzati da squadroni pattugliatori marittimi e come scorta per convogli navali, alcune volte vennero imbarcati sulla nave appoggio idrovolanti Giuseppe Miraglia. Verso la fine della prima guerra mondiale questi idrovolanti vennero utilizzati anche dalla Marina Militare americana. Nel 1923 venne la Regia Marina aveva una dotazione di 65 idrovolanti M5, demoliti poi negli anni successivi. Apertura alare 11,90 metri, lunghezza 8 metri, motore Isotta Fraschini da 160 cv, velocità massima 189 kmh con un autonomia di 3ore e 40 minuti. Disegnato da Giorgio Bigozzi e colorato da Massimo Jacoponi entrambi allievi nel dopoguerra del liceo artistico di Roma.
Cod. 8161
Stampa a Colori
Italia
1950
Cm 63x31,5x1,5
EUR 250.00
Disponibile
used
Stampa a Colori
1749483996Cod. 8154e Stampa a ColoriStampa a colori su cartoncino degli anni cinquanta raffigurante un idrocaccia Macchi L3 monomotore, successivamente modificato e ribattezzato M3. Progettato nel 1916 da Carlo Felice Buzio e costruito a Varese dalla società Anonima Macchi-Nieuport, poi diventata Aeronautica Macchi. Montato su supporto in faesite e vetro con ganci. Buono stato, qualche macchia, abrasione in basso a destra. Misure cm 60x2x29 – inches 23.6x0.7x11.4. Si tratta di un tipo di aereo realizzato per la Regia Marina che li impiegò durante la prima guerra mondiale, per ricognizione aerea, pattugliamento marittimo, come scorta ai convogli e durante il 1917 vennero utilizzati come idrocaccia da bombardamento. Venne poi usato nella fotoricognizione in quanto venne dotato di fotocamere per la fotogrammetria aerea che serviva ad informare in tempo reale lo Stato Maggiore sulla situazione delle forze nemiche. Nel 1919 questo aereo venne utilizzato per collegare per la prima volta Buenos Aires con Asuncion in Paraguay e poi donato al governo paraguaiano. Lunghezza 8,08 metri, apertura alare 10,25 m, velocità 145 kmh, autonomia 600 km. Disegnato da Giorgio Bigozzi e colorato da Massimo Jacoponi entrambi allievi nel dopoguerra del liceo artistico di Roma.
Cod. 8154e
Stampa a Colori
Italia
1950
Cm 60x2x29
EUR 250.00
Disponibile
used
Stampa a Colori
1749484410Cod. 8154f Stampa a ColoriStampa a colori su cartoncino, degli anni cinquanta raffigurante un idro ricognitore bombardiere monomotore Maccchi M 8 a scafo centrale, progettato da Alessandro Tonini nel 1917 e prodotto dalla Nieuport Macchi di Varese. Si tratta di un idrovolante di classica impostazione che conservava l’aspetto dei modelli precedenti. Montato su supporto in faesite e vetro con ganci. Buono stato, qualche macchia. Misure cm 60x2x29 – inches 23.6x0.7x11.4. Questo aereo venne usato dalle squadre con base a Venezia, Brindisi e Santa Maria di Leuca, svolgendo azioni di ricognizione aerea della coste e di ricerca dei sommergibili nemici. Dopo la prima guerra partecipò al raid aereo del Circuito del Baltico iniziato nel 1919 a scopo diplomatico nei confronti delle nazioni del Nord e dell’Est Europa per promuovere le aziende aeronautiche italiane. Lunghezza 9,97 m, apertura alare 16m, velocità 162 kmh, autonomia 810 km Disegnato da Giorgio Bigozzi e colorato da Massimo Jacoponi entrambi allievi nel dopoguerra del liceo artistico di Roma.
Cod. 8154f
Stampa a Colori
Italia
1950
Cm 60x2x29
EUR 250.00
Disponibile
used

confezione gratuita

confezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuitaconfezione gratuita

Domande frequenti

e-Shop

Aerei d’epoca

Cod. 8154f Stampa a Colori

1e-ShopAerei d’epoca
Dove siamo
Antik Arte & Scienza sas di Daniela Giorgi - via S. Giovanni sul Muro 10 20121 Milano (MI) Italia - +39 0286461448 - info@antik.it - www.antik.it - Lunedì - Sabato: 10 - 19